This is the Trace Id: 69ab499a7205694fc584c1a9ae41f6d5
Donna che lavora con un portatile.

Gli strumenti di automazione del flusso di lavoro creano sistemi più intelligenti

Scopri in che modo l'automazione del flusso di lavoro semplifica le attività, incrementa la produttività e aiuta il team a concentrarsi, in modo che l'organizzazione possa lavorare in modo più intelligente e scalare più velocemente.

Crea un'automazione del flusso di lavoro

L'automazione del flusso di lavoro semplifica il lavoro quotidiano occupandosi delle attività ripetitive e mantenendo le cose in movimento. Consente ai team di risparmiare tempo, ridurre gli errori e concentrarsi su ciò che conta davvero. Con strumenti facili da usare e funzionalità basate su intelligenza artificiale, anche gli utenti non tecnici possono creare flussi di lavoro intelligenti che aumentano con l'azienda, sbloccando nuovi modi per lavorare in modo più intelligente e ottenere di più.

Punti chiave

  • L'automazione del flusso di lavoro riduce il lavoro manuale e gli errori, consentendo ai team di risparmiare tempo e operare in modo più efficiente usando la logica basata su regole e gli strumenti di automazione.
  • L'intelligenza artificiale e le piattaforme a basso codice consentono agli utenti non tecnici di creare e gestire flussi di lavoro senza un forte coinvolgimento dell'IT, accelerando l'innovazione tra i team.
  • L'automazione favorisce la produttività e migliora la soddisfazione dei dipendenti semplificando le attività, supportando una migliore collaborazione e liberando tempo per un lavoro più strategico.
  • La scelta dello strumento di automazione più adatto è fondamentale: prendere in considerazione gli obiettivi, i sistemi esistenti, il modello di distribuzione, la scalabilità e l'esperienza utente durante la valutazione delle opzioni.
  • Le storie di successo reali mostrano un impatto misurabile da parte delle aziende di diversi settori, risparmiando tempo, migliorando i servizi e scalando l'innovazione.
  • L'intelligenza artificiale sta rimodellando il futuro dell'automazione, consentendo informazioni dettagliate predittive, processi adattivi e decisioni più intelligenti con tecnologie come l'iperautomation e il data mining dei processi.

Gli strumenti di automazione del flusso di lavoro creano sistemi più intelligenti

Gli strumenti di automazione del flusso di lavoro possono aiutare le persone a dedicare meno tempo alle attività manuali, a ridurre gli errori e a mantenere le cose in movimento senza problemi. L'automazione offre ai dipendenti più tempo per concentrarsi su progetti complessi connettendo strumenti, team e dati in modo coerente e affidabile.

Le funzionalità assistite da intelligenza artificiale e le piattaforme a basso codice consentono ai dipendenti non tecnici di creare e gestire flussi di lavoro senza bisogno di supporto IT. In questo modo è più semplice progettare e aggiornare i flussi di lavoro, rispondere alle modifiche e creare sistemi in grado di crescere con il business.

Che cos'è l'automazione dei flussi di lavoro?

L'automazione del flusso di lavoro usa la logica basata su regole per semplificare le attività e ridurre il lavoro manuale. Consente alle aziende di risparmiare tempo, ridurre al minimo gli errori e aumentare la produttività automatizzando i processi quotidiani. Grazie a informazioni più dettagliate sul modo in cui viene svolto il lavoro, i team possono individuare opportunità di miglioramento e concentrarsi sulle priorità di maggiore impatto.

Gli agenti di intelligenza artificiale sono un nuovo tipo di automazione del flusso di lavoro che funziona come assistenti di intelligenza artificiale. A differenza dell'automazione tradizionale, possono adattarsi in tempo reale per prendere decisioni e adattarsi alle modifiche man mano che si verificano. Collaborando con le persone, gli agenti aiutano a mantenere le operazioni fluide e reattive man mano che si evolvono le esigenze aziendali.

Al suo centro, il software di automazione del flusso di lavoro aiuta le persone a fare di più con meno. Poiché le organizzazioni devono affrontare la pressione per l'innovazione e la scalabilità, offre una base per operazioni più intelligenti, veloci e più coerenti.

L'implementazione dell'automazione del flusso di lavoro è una sfida tecnica e strategica. Le aziende che comprendono e applicano l'automazione in modo ponderato sono spesso meglio in grado di adattarsi, crescere e condurre in un panorama in continua evoluzione.

Vantaggi dell'automazione del flusso di lavoro

Gli strumenti di automazione del flusso di lavoro rendono il lavoro quotidiano più semplice e significativo. Supportano lo stato di avanzamento a lungo termine nell'intera organizzazione. I dipendenti ottengono il tempo necessario per pensare in modo strategico e affrontare le sfide complesse che fanno davvero la differenza.

I principali vantaggi includono:
 
  • Operazioni più fluide. Con l'automazione robotica dei processi (RPA), le attività ripetitive, ad esempio l'immissione di dati o il completamento di un modulo, sono semplificate. Ciò significa risultati più rapidi, ritardi ridotti e più tempo per concentrarsi su altre priorità.
  • Maggiore precisione e qualità. La condivisione standardizzata delle informazioni tra dipendenti e sistemi riduce i passaggi mancanti e la confusione. Le piattaforme di automazione dei processi aziendali semplificano le operazioni, migliorano la coerenza e supportano il processo decisionale tra le organizzazioni. Le stesse regole si applicano ogni volta.
  • Risposta più rapida alle modifiche. I flussi di lavoro automatizzati semplificano l'adattamento rapido dei dipendenti quando cambiano le priorità aziendali.
  • Collaborazione migliore. L'automazione mantiene connessi persone, strumenti e dati. Quando tutto funziona insieme, i team rimangono allineati e possono offrire risultati migliori.
  • Dipendenti più soddisfatti. La riduzione del lavoro di routine crea più tempo per un lavoro significativo, ad esempio il miglioramento delle esperienze dei clienti o la creazione di nuove idee.

Funzionalità principali dell'automazione del flusso di lavoro

L'uso degli strumenti di automazione appropriati ha un impatto notevole, ovvero è più facile da usare e ridimensionare. Se si è appena iniziato o si gestiscono flussi di lavoro tra team, queste funzionalità consentono di progettare e migliorare i processi.

Progettazione intuitiva 
  • Strumenti di progettazione con trascinamento della selezione per la creazione e l'aggiornamento di flussi di lavoro.
  • Trigger personalizzati, logica condizionale e percorsi di diramazione per casi d'uso complessi.
  • Modelli predefiniti per aiutare i team a semplificare la configurazione e iniziare più velocemente.
Integrazione e connettività
  • Connettori predefiniti per collegare app e sistemi con meno impegno.
  • Sincronizzazione dei dati in tempo reale tra gli strumenti.
  • Condivisione bidirezionale dei dati e tag predefiniti, campi personalizzati e automazione di lead o contatti.
Controllo e visibilità
  • Automazione del flusso di lavoro di intelligenza artificiale per il routing delle attività, le notifiche, gli avvisi e gli aggiornamenti.
  • Controlli di accesso e impostazioni delle autorizzazioni per la collaborazione sicura.
  • Log attività che consentono di gestire le autorizzazioni e supportare la conformità.
Scalabilità e sicurezza
  • Sicurezza avanzata con strumenti di accesso, crittografia e conformità basati sui ruoli.
  • Sistemi flessibili e veloci che supportano la crescita a lungo termine.
  • Supporto per la gestione e il backup dei dati in più aree.

Usare l'intelligenza artificiale per rendere efficienti i flussi di lavoro

L'automazione dell'intelligenza artificiale riunisce strumenti e tecnologie intelligenti in modo pratico. Questi strumenti guidano lo spostamento del lavoro tra sistemi, team e piattaforme.

Invece di sostituire il giudizio umano, l'intelligenza artificiale lo supporta. I sistemi di intelligenza artificiale imparano dai modelli, si adattano in tempo reale e aiutano i team ad agire più velocemente con maggiore coerenza.

L'analisi predittiva consente di vedere cosa potrebbe accadere in seguito, mentre l'elaborazione del linguaggio naturale semplifica la comprensione e l'uso del linguaggio quotidiano da parte dei sistemi.

  Intelligenza artificiale in azione:
 
  • Un agente virtuale instrada le richieste del servizio clienti in ingresso, crea record dei casi e suggerisce le risposte in base ai casi precedenti. In questo modo gli agenti del servizio clienti possono concentrarsi su casi di servizio clienti più complessi.
  • L'intelligenza artificiale analizza le note spese per contrassegnare anomalie o duplicati e attiva i flussi di lavoro. In questo modo i team finanziari possono concentrarsi su una pianificazione finanziaria più strategica.
  • L'intelligenza artificiale esamina le richieste interne di progetto dei team per informazioni, voci duplicate e campi mancanti. In questo modo, i team IT e operativi possono guardare avanti al lavoro imminente.

Automazione dei flussi di lavoro in diversi settori

Ogni azienda ha esigenze diverse, in base al settore, agli obiettivi e al modo in cui viene svolto il lavoro. L'automazione dei flussi di lavoro può supportare tutti i tipi di aziende aiutandole a procedere più rapidamente con meno ostacoli.
 
  • Le aziende di produzione potrebbero dover automatizzare i controlli di qualità, gli aggiornamenti dell'inventario o la creazione di report sulla sicurezza in più strutture.
  • Gli operatori sanitari potrebbero concentrarsi sulla semplificazione della pianificazione degli appuntamenti, dell'assunzione di pazienti o del monitoraggio della conformità.
  • I team dei servizi finanziari spesso si affidano all'automazione per ridurre l'immissione manuale dei dati, accelerare le approvazioni e migliorare l'accuratezza nella creazione di report.
  • I rivenditori possono usarlo per gestire le supply chain, coordinare le promozioni o tenere traccia delle richieste di assistenza clienti.
  • Le organizzazioni del settore pubblico possono semplificare le concessioni di applicazioni, automatizzare la gestione dei casi o migliorare la distribuzione di servizi alle community.
Indipendentemente dalle esigenze, l'automazione consente ai team di dedicare meno tempo alle attività di routine e più tempo al lavoro che conta. I nuovi strumenti, come gli agenti, consentono di migliorare ulteriormente questa funzionalità usando l'intelligenza artificiale per coordinare le attività e mantenere le attività in movimento, soprattutto quando il lavoro diventa più complesso.

Tre soluzioni di automazione del flusso di lavoro

  • Basato sul cloud. Veloce da distribuire e facile da accedere ovunque. Ideale per piccole e medie imprese, team remoti e aziende già basate sul cloud.
  • Soluzioni locali. Mantiene i dati e i sistemi all'interno dell'infrastruttura di un'organizzazione. Vengono spesso usati dalle organizzazioni che necessitano di maggiore controllo e sicurezza, incluse quelle in settori altamente regolamentati. Supportano sistemi legacy e piattaforme interne personalizzate.
  • Ibrido. Connette ambienti cloud e locali. Semplificano la gestione dei dati, supportano la conformità e semplificano la gestione della residenza dei dati da parte dei team globali. Sono utili per le organizzazioni che passano da sistemi locali al cloud.

Scegliere il software di automazione del flusso di lavoro appropriato

Il software di automazione del flusso di lavoro appropriato dipende dagli obiettivi aziendali, dai sistemi e dal team. Ecco alcuni suggerimenti per prendere una decisione:
 
  • Definsci prima l'obiettivo aziendale. Concentrati sui problemi che vuoi risolvere o sul risultato che vuoi migliorare.
  • Elenca i casi d'uso principali. Elenca i flussi di lavoro da automatizzare, dalle attività semplici a quelle più complesse.
  • Verifica che funzioni con il sistema corrente. Assicurati che lo strumento si connetta facilmente alle app e ai sistemi già in uso.
  • Scegli il modello di distribuzione. Cloud, locale o ibrido. Questa scelta influisce sulla facilità con cui lo strumento può crescere e su come è supportato.
  • Testa l'usabilità. Cerca un'interfaccia chiara e con poco codice.
  • Pianifica la crescita. Scegli una piattaforma adatta alla tua azienda.
  • Tieni in considerazione il supporto. Cerca documentazione e risorse della community valide.
  • Prendi in considerazione il budget e il ROI. Bilancia il costo con il valore a lungo termine. Cerca soluzioni che riducono l'impegno, supportano la crescita e semplificano le cose.
Consenti alle persone di lavorare più velocemente e prendere decisioni più intelligenti, strumenti come Microsoft Power Automate semplificano la creazione, la gestione e l'ottimizzazione dei flussi di lavoro, senza fare molto affidamento sulla scrittura di codice o sull'IT. L'integrazione perfetta di CRM consente di mantenere sincronizzati i dati e i flussi di lavoro dei clienti per decisioni più rapide e intelligenti.

Evitare problemi comuni di automazione 

Eliminare alcuni errori comuni può fare una grande differenza nel funzionamento dell'automazione del flusso di lavoro. Di seguito vengono fornite le informazioni apprese da altri utenti:
 
  • Automazione di processi sbagliati o poco chiari. Un ospedale ha iniziato a usare uno strumento di automazione per l'assunzione di pazienti, ma non ha verificato se funzionava con il sistema di cartelle cliniche. Ciò ha causato errori e lavoro manuale aggiuntivo che il personale ha dovuto correggere, rallentando così la produttività.
  • Non si comprende come interagiscono gli strumenti fra loro. Una società finanziaria ha aggiunto un nuovo strumento di automazione per velocizzare l'onboarding dei clienti. Ma non si connetteva bene con i sistemi precedenti. I dati non sono stati trasferiti senza problemi, causando ritardi e informazioni mancanti. I dipendenti dovevano immettere manualmente i dati, che richiedevano più tempo e causavano più errori. I clienti dovevano attendere e il processo rallentava invece di velocizzare.
  • Ignorare il feedback degli utenti durante la pianificazione. Una società di logistica ha introdotto un nuovo strumento per automatizzare le richieste di spedizione, ma non ha coinvolgito i dipendenti o ha spiegato come sarebbe stato utile. Quando lo strumento si è dimostrato poco chiaro, le persone hanno fatto degli errori, il che ha causato ritardi e recapiti mancanti.
  • Tentativo di eseguire troppe operazioni contemporaneamente. Un'azienda assicurativa di grandi dimensioni non è in grado di automatizzare l'elaborazione delle richieste senza prima comprendere il flusso di lavoro. Il processo aveva passaggi poco chiari, attività ripetute e troppi passaggi. Dopo l'automazione, le attestazioni sono state indirizzate in modo errato, i ritardi sono aumentati e il personale ha dovuto risolvere i problemi.
  • Non è prevista la pianificazione per il futuro. Una società di e-commerce in continua crescita ha usato uno strumento di automazione per piccoli ordini, ma con l'espansione dell'azienda lo strumento non è riuscito a gestire il volume più grande. Questo ha causato ritardi e clienti frustrati. L'azienda ha dovuto cambiare strumento, che ha creato lavoro aggiuntivo e rallentato le cose.
Gli agenti possono contribuire a evitare problemi comuni di automazione adattandosi alle modifiche e mantenendo il funzionamento senza problemi, anche con l'aumento e l'evoluzione dei sistemi. Quando i team eseguono il mapping dei processi, scelgono gli strumenti che funzionano con quello che usano già e portano le persone in anticipo, l'automazione è molto più probabile che si attesti e fornisca risultati reali.

Affrontare le sfide con soluzioni pratiche 

Anche con gli strumenti giusti e un piano chiaro, l'automazione del flusso di lavoro non è priva di problemi. È utile sapere cosa evitare e come pianificare l'organizzazione.

Ecco alcune sfide e modi per evitarle.

Strumento errato.
Una mancata corrispondenza può creare lavoro aggiuntivo o limitare l'adozione. Scegli la soluzione migliore:
  • A partire da un obiettivo chiaro.
  • Assicurati che funzioni con i sistemi.
  • Esecuzione di un piccolo progetto pilota prima del ridimensionamento.
Processi poco chiari o inefficienti. Un flusso di lavoro disorganizzato non risolverà il problema, ma lo renderà più veloce. Ottieni i risultati desiderati:
  • Esegui prima il mapping del processo.
  • Parla con le persone che lo usano ogni giorno.
  • Avvio ridotto e modifica in base alle impostazioni.
Mancanza di adozione da parte degli utenti. I nuovi strumenti possono essere difficili da usare se i dipendenti non comprendono il modo in cui aiutano o non fanno parte dell'implementazione. Aumenta il successo dell'investimento:
  • Coinvolgi i dipendenti in anticipo.
  • Mantieni l'esperienza semplice e intuitiva.
  • Offerta di formazione e supporto continuo.
Problemi di integrazione. Non tutti gli strumenti si connettono facilmente con sistemi legacy o app di terze parti. Una scarsa integrazione può rallentare l'avanzamento e creare gap nei dati. Assicurarsi che il nuovo sistema funzioni con l'ambiente esistente:
  • Conferma della compatibilità con il sistema.
  • Uso di piattaforme con supporto per l'integrazione avanzata.
  • Coinvolgere in anticipo l'IT e gli stakeholder.
Scalabilità e flessibilità. Alcuni strumenti gestiscono correttamente i flussi di lavoro di piccole dimensioni, ma non cadono quando le esigenze aumentano o diventano più complesse. Ottieni i risultati continui necessari:
  • Scelta degli strumenti creati per la crescita a lungo termine.
  • Ricerca di una piattaforma che funzioni in ambienti diversi.
  • Test delle prestazioni tra i team.

Suggerimenti per il successo a lungo termine con gli strumenti di automazione del flusso di lavoro

Il successo a lungo termine con l'automazione del flusso di lavoro inizia con l'attenzione alle operazioni di base che favoriscono il business. Iniziare automatizzando le attività che consentono di risparmiare tempo, ridurre i costi o aiutare clienti e dipendenti a ottenere ciò di cui hanno bisogno. Con l'espansione dell'automazione, proteggi i dati con impostazioni di sicurezza e accesso avanzate.

Questi suggerimenti semplificano il miglioramento e l'adattamento man mano che le esigenze aumentano.
 
  • Inizia con flussi di lavoro ad alto impatto. Inizia automatizzando i processi più importanti per l'azienda. Concentrati sulle aree che avranno il maggiore impatto sull'efficienza, sui risparmi sui costi e sulla soddisfazione dei clienti. Ciò costituisce una solida base per la crescita e il successo.
     
  • Aggiungi l'intelligenza artificiale dove aggiunge valore. Integra l'intelligenza artificiale in aree in cui può migliorare significativamente il processo decisionale, l'accuratezza e la velocità. Usa l'intelligenza artificiale per attività come l'analisi dei dati, il servizio clienti o informazioni dettagliate predittive per migliorare l'automazione e favorire risultati aziendali più intelligenti.
     
  • Connetti l'automazione agli strumenti già in uso. Assicurati che gli strumenti di automazione si integrino perfettamente con i sistemi esistenti. In questo modo è possibile semplificare i processi, mantenere i dati connessi tra i team e garantire che tutti possano lavorare con gli strumenti con cui hanno già familiarità.
     
  • Forma e supporta il team. Sfrutta le potenzialità del tuo team. Fornisci formazione su come usare gli strumenti di automazione in modo efficace e offrire supporto continuativo per affrontare eventuali sfide. Ciò garantisce un'adozione senza problemi e massimizza i vantaggi dell'automazione.
     
  • Proteggi i dati con impostazioni di accesso e conformità avanzate. Proteggi i dati aziendali e dei clienti implementando misure di sicurezza solide. Usa controlli di accesso avanzati, crittografia e funzionalità di conformità per garantire che le informazioni riservate rimangano protette man mano che aumenta l'automazione.

Segui un piano chiaro per implementare l'automazione

Inizia a usare l'automazione è più semplice ed efficace quando è disponibile un piano chiaro e ponderato. Concentrati sui flussi di lavoro che faranno la differenza principale, come quelli che consentono di risparmiare tempo, ridurre gli errori o migliorare l'esperienza per clienti e dipendenti. Esegui il mapping di ogni passaggio per vedere dove l'automazione può essere utile e coinvolgere le persone che usano questi processi ogni giorno. Esegui un piccolo progetto pilota per testare l'approccio, quindi esegui la compilazione da qui. Scegli gli strumenti che funzionano con i sistemi esistenti e assicurati che il team abbia il training e il supporto necessari per essere sicuro. L'integrazione degli agenti nella roadmap di automazione garantisce flussi di lavoro scalabili e intelligenti in grado di evolversi in base alle esigenze aziendali. Con i passaggi corretti, è più facile ridimensionare e mantenere tutto in esecuzione senza problemi.

Impatto reale dell'automazione del flusso di lavoro 

Gli esempi effettivi mostrano in che modo l'automazione ci aiuta a lavorare in modo più intelligente e più produttivo. Vediamo in che modo questi strumenti fanno una differenza reale nelle attività quotidiane.
 
  • Cineplex, una società di intrattenimento canadese leader di settore, ha automatizzato i processi chiave in diversi reparti, ad esempio servizi finanziari e guest con Microsoft Power Platform, tra cui Power Automate e IA generativa. Questa iniziativa ha comportato un risparmio di oltre 30.000 ore all'anno. Offrendo a più di 100 dipendenti la possibilità di sviluppare soluzioni basate sull'intelligenza artificiale, Sonoplex ha semplificato le operazioni e ha promosso una cultura dell'innovazione.
    Bo Wang, Vice President of Taxation & Treasury di Cineplex, ha evidenziato le funzionalità della piattaforma quando ha dichiarato che "Microsoft Power Automate continua a migliorare le attività di automazione. Le funzionalità di intelligenza artificiale generativa e l'integrazione con altri prodotti Power Platform come Microsoft Copilot Studio differenziano Power Automate dalle soluzioni concorrenti".
     
  • Nel 2024, Holland America Line ha introdotto "Anna", un agente virtuale creato con Microsoft Copilot Studio. Questo concierge basato sull'intelligenza artificiale supporta ora migliaia di conversazioni settimanali sul loro sito Web, consentendo ai clienti e ai consulenti di viaggio di ottenere risposte più veloci e personalizzate. Grazie alla gestione di domande e attività di routine, Anna ha migliorato le frequenze di risoluzione e ha liberato tempo per il team per concentrarsi su esigenze più complesse, semplificando l'esperienza per tutti.

    "Ciò che rende l'intelligenza artificiale così interessante in questo spazio è che riporta l'elemento di conversazione", afferma Kacy Cole, Chief Marketing Officer di Holland America Line. "Aiuta gli ospiti a sentirsi ascoltati, come se si occupassero di loro,e non stanno solo spuntando caselle".
     
  • La Commonwealth Bank of Australia (CBA) ha fatto un passo significativo per migliorare il servizio clienti e rafforzare la sicurezza informatica consolidando la collaborazione con Microsoft, sfruttando l'intelligenza artificiale generativa. Questa collaborazione sfrutta le competenze globali di Microsoft per offrire un supporto più rapido e semplice, migliorando la risoluzione delle query e semplificando le interazioni. CBA usa già strumenti come Microsoft Copilot for Microsoft 365 e GitHub Copilot per migliorare le operazioni interne.

    Questa iniziativa fa parte della strategia più ampia di CBA di investire ogni anno circa 2 miliardi di USD in intelligenza artificiale, cloud computing, digitalizzazione e prevenzione della frode, aree chiave che favoriscono una maggiore efficienza, innovazione e una migliore esperienza dei clienti.

    Gavin Munroe, CBA’s Group Executive of Technology and Group CIO, ha sottolineato l'importanza della collaborazione con Microsoft, dichiarando che "Collaborare con Microsoft, insieme ad altri partner esterni, ci offre l'opportunità di accedere a competenze globali in un'ampia gamma di aree in modo da poter offrire di più ai nostri clienti, inclusa l'area in rapida evoluzione dell'intelligenza artificiale generativa".

Uno sguardo al futuro: Tendenze principali nell'automazione 

Il futuro dell'automazione è pieno di interessanti possibilità. Con l'avanzare della tecnologia, le aziende stanno trovando nuovi modi per semplificare le attività, aumentare l'efficienza ed esplorare nuove idee. Strumenti di intelligenza artificiale più intelligenti e piattaforme a basso codice facili da usare sono all'avanguardia nel modo in cui l'automazione viene usata per aiutare le organizzazioni a lavorare in modo più intelligente. Queste tendenze renderanno i processi più veloci, più adattabili e ancora più utili a lungo termine.

L'intelligenza artificiale sta modellando il futuro

Le possibilità cambiano a causa dell'intelligenza artificiale. L'intelligence predefinita significa che gli strumenti di automazione possono fare molto di più che seguire uno script. Imparano dai dati, individuano i modelli e si adattano man mano che cambiano le cose. Ciò consente di rispondere più rapidamente, prendere decisioni più intelligenti e mantenere il lavoro in movimento, anche in caso di imprevisto. Le nuove funzionalità, come gli agenti, sono ancora più avanzate. I flussi basati su intelligenza artificiale possono gestire attività più complesse, lavorare tra sistemi e prendere decisioni in tempo reale per tenere traccia del processo.

Con il miglioramento dell'intelligenza artificiale, anche l'automazione ti offrirà nuovi modi per rimanere efficiente, adattabile e pronto per le prossime novità.

Hyperautomation aumenterà il ritmo dell'innovazione

L'iperautomation è il processo di automazione del maggior numero possibile di attività di un'organizzazione tramite una combinazione di tecnologie. Unendo strumenti come intelligenza artificiale, RPA, piattaforme a basso codice e data mining di processi, le aziende possono semplificare i flussi di lavoro dall'inizio alla fine e aiutare le aziende a ridimensionare e innovare più rapidamente.

Le piattaforme con poco codice e senza codice rendono ancora più semplice l'automazione

Le piattaforme con poco codice e senza codice semplificano l'automazione per tutti. Consentono ai dipendenti non tecnici di creare e gestire flussi di lavoro senza bisogno di supporto IT. In questo modo si riduce il carico di lavoro del team IT e si accelera l'adozione. Con strumenti facili da usare come funzionalità e modelli di trascinamento della selezione, più persone saranno in grado di automatizzare rapidamente i processi, risparmiare tempo e migliorare la flessibilità. In questo modo le aziende diventano più efficienti e pronte per la crescita. 

L'integrazione dei processi di data mining e di data mining delle attività continuerà a migliorare la modalità di esecuzione del lavoro

Gli strumenti di data mining e di data mining delle attività consentono di comprendere in che modo il lavoro viene effettivamente eseguito mostrando dove le cose rallentano. Questi strumenti evidenziano le aree che potrebbero trarre vantaggio dall'automazione, rendendo più semplice concentrarsi su ciò che migliorerà l'efficienza. Consentono anche di tenere traccia dei risultati dell'automazione, assicurando che i miglioramenti siano misurabili e di impatto. Questo approccio consente alle organizzazioni di migliorare continuamente i flussi di lavoro.
Risorse

Scopri di più sull'automazione del flusso di lavoro

Una persona che guarda un portatile.
Prodotto

Creare copilot personalizzati con Microsoft Copilot Studio

Crea assistenti personalizzati per intelligenza artificiale per automatizzare le attività, semplificare i flussi di lavoro e altro ancora.
Due persone sorridenti mentre guardano un portatile.
Prodotto

Esplorare i concetti di Copilot 101 e i casi d'uso reali

Esplora i concetti chiave e i casi d'uso reali, senza necessità di competenze tecniche. 
Tre persone sono coinvolte a guardare un portatile.
Prodotto

Automatizza i flussi di lavoro e risparmia tempo con Power Automate

Semplifica le attività e connetti i sistemi, senza dover scrivere codice o l'IT.

Domande frequenti

  • L'automazione del flusso di lavoro usa la tecnologia per gestire le attività ripetitive, ad esempio l'immissione di dati, le approvazioni e il routing, in modo che non sia necessario. Consente di risparmiare tempo, ridurre gli errori e mantenere le cose in movimento senza il lavoro manuale.
  •  Sono disponibili diversi strumenti basati sul cloud che consentono di rimuovere le attività ricorrenti collegando le app e i servizi usati ogni giorno.  Power Automate funziona perfettamente con strumenti di Microsoft 365 come SharePoint, Outlook e Teams e funziona bene anche con molte app di terze parti. È possibile creare flussi di lavoro usando una semplice interfaccia di trascinamento della selezione, senza dover scrivere codice.
  •  L'automazione robotica dei processi è più incentrata sull'eliminazione di attività ripetute e sull'automazione di singole attività. L'automazione del flusso di lavoro gestisce interi processi e può includere passaggi umani, come le approvazioni.
  •  L'automazione del flusso di lavoro di intelligenza artificiale usa l'intelligenza artificiale per rendere i processi aziendali più intelligenti ed efficienti. Questi flussi di lavoro basati su intelligenza artificiale apprendono dai dati, si adattano quando cambiano le cose e aiutano i team a prendere decisioni migliori più velocemente.
  • L'automazione del flusso di lavoro consente di semplificare attività o passaggi specifici all'interno di un processo più ampio. È progettato per semplificare le azioni o le decisioni che consentono il corretto funzionamento del lavoro quotidiano.

    L'automazione dei processi aziendali adotta un approccio più ampio. Si concentra sulla semplificazione di interi processi che possono coinvolgere più team, strumenti o sistemi. L'obiettivo è migliorare il modo in cui tutto funziona insieme, dall'inizio alla fine, per migliorare l'efficienza e la coerenza.
Segui Microsoft 365