This is the Trace Id: efef21ab663588089a0dff615b29f44d

Guida alla piattaforma con poco codice

Per creare applicazioni e siti Web complessi per i clienti, i proprietari di aziende non devono necessariamente impiegare un team di tecnici, sviluppatori e progettisti. Le piattaforme di sviluppo con poco codice sono un modo straordinario per sviluppare e distribuire app per il successo dell'organizzazione.
Persona seduta alla scrivania che usa un computer

Che cosa si intende per sviluppo con poco codice?

 

Lo sviluppo con poco codice è un approccio allo sviluppo software che usa una codifica minima per creare siti Web, applicazioni e processi. Invece di scrivere righe di codice macchinoso e complesso con la programmazione informatica tradizionale, lo sviluppo con poco codice usa i modelli visivi con trascinamento della selezione e la creazione di interfacce con puntamento e clic per creare rapidamente app complete.

 

Una piattaforma con poco codice consente di eliminare le attività ripetitive automatizzando aree di sviluppo complesse che richiedono molto tempo. Le applicazioni con poco codice semplificano lo sviluppo di app per tutti, da sviluppatori esperti a citizen developer, ovvero utenti aziendali senza esperienza di scrittura di codice formale. Poiché gli strumenti con poco codice consentono ai dipendenti meno esperti dal punto di vista tecnico di avere un impatto positivo sull'organizzazione, possono anche offrire flessibilità ai programmatori esperti che si occupano di attività più complesse. Quando i membri del team possono superare il collo di bottiglia della creazione dell'applicazione, il ciclo di vita dello sviluppo risulta più breve ed è possibile ottenere di più in meno tempo, in modo da consentire loro di concentrarsi su progetti più significativi.

 

Aiutando i collaboratori di tutti i livelli a offrire soluzioni più velocemente, le aziende possono creare più esperienze per gli utenti. Implementando lo sviluppo di applicazioni con poco codice nei processi aziendali, potrai:

 

  • Coinvolgere i clienti e soddisfare le loro esigenze tramite tutti i canali digitali.

  • Migliorare il posizionamento della tua azienda nel settore.

  • Immettere sul mercato nuovi prodotti innovativi.

  • Definire lo standard del settore per il tuo prodotto e per le aspettative dei clienti.

Crea rapidamente app complesse con Power Apps

Crea app in modo più semplice e rapido con Microsoft Power Apps, una piattaforma di sviluppo con poco codice che ti consente di creare app di livello professionale anche se non hai esperienza o se hai un'esperienza minima in materia di programmazione.

Espansione dello sviluppo con poco codice

 

Il mondo aziendale si muove rapidamente e il marketplace deve essere in grado di tenere il passo. Gli utenti vogliono esperienze coerenti personalizzate in base alle proprie esigenze, subito disponibili. Affidare la creazione di questi elementi solo agli sviluppatori è una strategia troppo complessa e inefficiente. Il reparto IT dedica gran parte del proprio tempo semplicemente alla manutenzione dei sistemi correnti, quindi la distribuzione di soluzioni su richiesta con la tecnologia più recente personalizzata in base alle esigenze degli utenti potrebbe essere un'attività rischiosa e complessa.

 

Gli strumenti di sviluppo con poco codice aiutano gli utenti non sviluppatori a creare soluzioni aziendali complesse senza esperienza di scrittura di codice. Poiché gli strumenti con poco codice possono aiutare chiunque a creare app, processi e siti Web, si riduce la pressioni sugli sviluppatori per attività quali compilare, scrivere codice, eseguire, implementare e risolvere i problemi di ogni app. Questi strumenti sono sempre stati parte integrante dello sviluppo di applicazioni, ma poiché il time-to-market e l'innovazione sono ora prioritari, le aziende devono essere in grado di offrire rapidamente queste soluzioni.

 

A causa della pandemia, più aziende sono passate ad ambienti ibridi e remoti. Un approccio basato sul cloud risulta più pratico, perché tutti i membri del team avranno accesso a tutte le conoscenze necessarie per completare le attività e gli sviluppatori non costituiscono il collo di bottiglia di ogni progetto. Grazie a un'ampia gamma di metodi per aiutare i non programmatori e gli utenti non sviluppatori a creare applicazioni personalizzate, le piattaforme con poco codice offrono processi in grado di adattarsi rapidamente, soluzioni che possono essere distribuite più velocemente e l'implementazione di nuove soluzioni senza complessità.

I vantaggi dello sviluppo con poco codice

 

Lo sviluppo con poco codice non solo semplifica la creazione rapida di app, ma offre anche vantaggi per l'organizzazione. Alcuni vantaggi dell'uso di strumenti di sviluppo con poco codice includono:

 

  • Lancio più veloce di prodotti e soluzioni. Grazie agli strumenti con poco codice, i partner aziendali possono creare siti Web e applicazioni molto più rapidamente rispetto all'uso di codice tradizionale e sviluppatori esperti. In questo modo è possibile ottenere maggiore flessibilità e meno tempo dedicato allo sviluppo. Le soluzioni vengono testate, valutate e modificate senza che sia necessaria alcuna esperienza formale di scrittura di codice.

  • Facilità di utilizzo. Per gli utenti non sviluppatori, può essere difficile comprendere il linguaggio della scrittura di codice. Grazie agli strumenti con poco codice, non occorre apprendere un linguaggio di programmazione, framework, casi d'uso e soluzioni alternative per completare i progetti. Il processo di sviluppo viene ridotto a semplici movimenti di trascinamento della selezione e alla relativa logica semplicemente selezionando alcune caselle.

  • Meno manutenzione. Poiché lo sviluppo di applicazioni con poco codice usa componenti standardizzati, si verificano meno bug, problemi di integrazione e complicazioni durante la compilazione di app o processi. Poiché dedichi meno tempo alla gestione della piattaforma, il tuo team ha più tempo per sviluppare più prodotti.

  • Allineamento delle soluzioni agli obiettivi aziendali. Allineando le tecnologie agli obiettivi dell'azienda, potrai servirti di citizen developer e di sviluppatori professionisti per colmare le lacune e collaborare senza problemi, anche in caso di carenze di personale o incrementi del carico di lavoro, e potrai adottare lo sviluppo di flussi dei processi automatizzati con complessità ridotta.

  • Riduzione dei costi aziendali. Molti proprietari di piccole imprese possono trarre vantaggio dal fatto che non è necessario avere uno sviluppatore o un team per creare il proprio sito Web o app per dispositivi mobili. Lo sviluppo di app con poco codice offre un modo per creare soluzioni digitali senza il costoso sovraccarico IT, con conseguente riduzione dei costi di terze parti.

  • Governance migliore. Modellando la coerenza all'interno dell'ambiente, i team IT e gli esperti delle operazioni di sviluppo possono mantenere tutte le applicazioni create con funzionalità di governance complete e conformità. Sono inclusi aggiornamenti, vulnerabilità della sicurezza, analisi delle prestazioni, controlli di conformità e dati.

Creazione di applicazioni con strumenti con poco codice

 

Le piattaforme con poco codice si basano su sistemi modulari e visivi per cui possono essere usate da utenti di ogni livello, indipendentemente dalle loro competenze o dalla loro esperienza in merito a procedure e operazioni aziendali: tutti possono creare soluzioni tramite le piattaforme con poco codice.

 

Molti settori possono usare e trarre vantaggio dallo sviluppo con poco codice: assistenza sanitaria, istruzione, e-commerce, vendita al dettaglio e finanza, per citarne alcuni. Tuttavia, lo sviluppo di app con poco codice non è uno strumento universale per ogni processo: i leader aziendali devono capire quando sono utili o quando costituiscono un ostacolo. Le piattaforme con poco codice funzionano al meglio per app, flussi di lavoro o processi che usano funzionalità semplici, applicazioni a uso elevato e applicazioni interne. Alcuni esempi di casi d'uso includono:

 

  • Gestione dei reclami

  • Gestione del ciclo di vita dei dipendenti

  • Gestione delle richieste di rimborsi

  • Gestione degli acquisti

  • Gestione del budget di marketing

  • Gestione degli eventi IT imprevisti

  • Gestione dei clienti potenziali

Esempi di piattaforme di sviluppo con poco codice

 

Non esiste un singolo caso d'uso in cui si usa lo strumento con poco codice. Anche se le piattaforme con poco codice usano tecniche semplici per scrivere il codice, rendono più semplici le app più complesse per tutti i livelli di progettazione.

 

Alcuni esempi di casi d'uso includono:

 

  • Miglioramento del processo per la creazione di applicazioni. L'approccio con poco codice consente di supportare i team aziendali e IT creando app senza scrivere nuovo codice. Le funzionalità con poco codice semplificano la gestione del flusso di lavoro automatizzando i processi in tempo reale e riducendo il tempo di training, in quanto non è necessario un training intensivo per la programmazione.

  • Integrazione dei sistemi legacy. Uno dei vantaggi più comunemente riscontrati dello sviluppo con poco codice è dato dal fatto che consente di combinare piattaforme e applicazioni diverse in un unico sistema globale.

  • Sviluppo rapido di app Web e per dispositivi mobili. Grazie a editor intuitivi con funzionalità di trascinamento, è molto semplice creare app innovative che si connettono rapidamente al cloud.

  • Automazione dei processi aziendali con flussi di lavoro. Le piattaforme con poco codice consentono di importare dati e flussi di lavoro esistenti per semplificare la creazione e la personalizzazione dei flussi di lavoro con componenti intuitivi.

  • Gestione delle relazioni con i clienti nelle app. Le piattaforme con poco codice gestiscono le relazioni con i clienti tramite richieste e casi del servizio clienti, oltre ad automatizzare i processi aziendali. Il team può creare un portale self-service e punti vendita online per i clienti e produrre report personalizzati dai dati acquisiti durante le vendite.

Nove principi dello sviluppo con poco codice

 

Lo sviluppo con poco codice può essere un'ottima aggiunta ai processi attuali e futuri. L'adozione di questa tecnologia per il tuo business può aprire il tuo mondo a possibilità che ancora non hai immaginato. Quando decidi di passare a una nuova piattaforma di sviluppo con poco codice, devi comprendere i principi fondamentali per consentire al tuo team di creare soluzioni e prodotti ottimali.

 

  1. Agilità. I processi Agile e con poco codice condividono l'idea di assegnare priorità all'interazione umana, lavorare rapidamente, collaborare e rispondere al cambiamento. Ottimizzando il processo e assicurando che tutti lavorino insieme in ogni fase, l'azienda può rispondere alle pressioni competitive dei clienti e del settore in generale. Quando la metodologia Agile viene applicata correttamente, puoi offrire le soluzioni o i prodotti appropriati alle persone giuste al momento giusto.

  2. Il cloud. In quanto centrale per tutte le modalità di sviluppo software, il cloud è ideale per lo sviluppo con poco codice. È quasi impossibile eseguire qualsiasi piano di digitalizzazione senza sfruttare i vantaggi di facilità, velocità, concentrazione e agilità che il cloud può offrire. Poiché gli strumenti con poco codice combinano l'uso dell'intelligenza artificiale, l'apprendimento automatico, la nuova tecnologia e la realtà aumentata, l'accesso ai dati e la potenza di elaborazione rendono l'implementazione dei servizi cloud una necessità assoluta. Il cloud offre risorse flessibili e scalabili per consentire al tuo team di distribuire rapidamente le app, automatizzare i processi con facilità e creare applicazioni di lunga durata.

  3. Collaborazione. Condividendo un linguaggio visivo che tutti possono comprendere, potrai spiegare e trasferire facilmente le idee. Poiché la conseguenza di un errore di comunicazione è enorme e potresti perdere più tempo di quanto consentito dal progetto, è fondamentale avere una sincronizzazione a livello aziendale, una piattaforma di controllo delle versioni e un linguaggio condiviso che tutti possano comprendere nello stesso spazio virtuale. I team possono lavorare in modo autonomo, ma devono comunque comunicare in modo completo in ogni fase. Non è necessaria alcuna traduzione quando la lingua usata è un modello visivo. Tutti gli utenti sono coinvolti dall'inizio alla fine, con una collaborazione che consente al team di creare rapidamente la soluzione giusta.

  4. Community. Quando i team condividono la stessa lingua, è più facile ideare, mappare, tenere traccia e completare gli obiettivi condivisi. La community è un elemento fondamentale per lo sviluppo con poco codice, in quanto crea connessioni, condivide le conoscenze e ispira gli altri, creando una piattaforma democratica che arricchisce tutti. Una community attiva e coinvolta investe nella propria tecnologia, dà legittimità alla propria piattaforma, visualizza i propri punti di forza e punti deboli e riduce al minimo i rischi.

  5. Sperimentazione e innovazione. Le piattaforme con poco codice devono fornire un ambiente in cui gli utenti possono sperimentare, esplorare e innovare senza limiti. Quando adotti l'apertura della piattaforma con poco codice, puoi scoprire modi nuovi ed entusiasmanti per attirare i clienti, provare nuovi prodotti, migliorare le funzionalità o creare l'interfaccia migliore per gli utenti. Mantenere un approccio basato sull'innovazione continua ti permette di rimanere sempre all'avanguardia.

  6. Governance e controllo. Esistono almeno tre tipi di governance con poco codice: conformità alle regole interne, rispetto di regole e normative esterne e garanzia che la strategia aziendale consenta di ottenere risultati calcolabili. La governance, i processi di controllo e i protocolli rigorosi sono fondamentali per garantire la conformità costante. Garantire la presenza di tutele sicure significa che puoi progettare liberamente mentre lo strumento con poco codice configura un'app che produce un minor numero di errori. Scopri di più su come aggiungere intelligenza alle tue appL'aggiunta di intelligence alle app aiuta gli sviluppatori a prendere le decisioni migliori e controlla costantemente il lavoro. Ogni attività può essere automatizzata per garantire qualità, coerenza e conformità, offrendoti un controllo completo.

  7. Sviluppo basato sui modelli. Quando crei la tua prossima app, hai bisogno di un team che collabora e parla la stessa lingua. Lo sviluppo basato sui modelli consente di creare un linguaggio condiviso tra i gruppi in modo che gli esperti progettino e decidano come risolvere i problemi. Allo stesso tempo, lo sviluppatore comprende gli interessi in gioco e crea tutto il necessario. Poiché sia l'esperto che lo sviluppatore sanno che cosa è necessario in ogni fase, si ottiene meno confusione, più allineamento e processi completati più velocemente. E il prodotto finale aiuta a trasformare le tue idee in applicazioni che offrono valore al tuo business.

  8. Sviluppo multiutente. Le piattaforme con poco codice si basano sull'idea che chiunque possa creare un'app. Analisti, sviluppatori, esperti di dominio, progettisti, membri del team e altro ancora possono coordinarsi e collaborare in tempo reale da più posizioni per creare un'unica soluzione. La piattaforma richiede funzionalità di sviluppo multiutente di livello aziendale per il supporto e la sincronizzazione da ogni flusso di lavoro, in modo da consentire di offrire comunque un prodotto o una soluzione ottimizzata.

  9. Apertura. Se la piattaforma non è aperta, la creazione di un'applicazione che raggiunge molte persone è quasi impossibile. Le piattaforme con poco codice combinano i sistemi di base e legacy per avere successo in scenari complessi e sono progettate per supportare eventuali connessioni future. Crea nuove connessioni quando ti servono, in modo da poter accogliere tutte le possibili integrazioni senza limitazioni su ciò che puoi creare. Adottando le risorse tecnologiche e mantenendo un approccio genuinamente aperto, prepari per il futuro la tua piattaforma con poco codice.

 

Sviluppa la tua prossima app con uno strumento con poco codice

Dopo avere scelto quale strumento con poco codice integrare nei processi dell'organizzazione, potrai consentire al team di creare app personalizzate con poca formazione. Microsoft Power Apps offre la piattaforma per aiutare gli sviluppatori professionisti e non professionisti a ottenere di più con meno sforzo, ovvero creare e progettare app di livello professionale, sfruttare modelli e funzionalità complessi e gestire i dati, tutto con pochi clic.

Domande frequenti

  • Lo sviluppo con poco codice è un approccio allo sviluppo software che usa una codifica minima per creare siti Web, applicazioni e processi.
  • Uno dei possibili utilizzi dello sviluppo con poco codice è arricchire l'esperienza del cliente attraverso strumenti dell'interfaccia utente coinvolgenti, quali portali self-service, app per dispositivi mobili e app Web progressive.
  • Gli strumenti con poco codice richiedono poche attività di scrittura di codice per creare app e possono essere usati da chiunque, mentre gli strumenti a uso elevato di codice fornisco un'esperienza basata sul codice riservata agli sviluppatori professionisti.
  • Uno strumento con poco codice consente di creare siti Web, app per dispositivi mobili, processi di gestione e flussi di lavoro.
  • Lo sviluppo con poco codice rappresenta il futuro poiché consente a utenti non sviluppatori di creare soluzioni distribuibili in modo più semplice, rapido, economico e senza complessità.
  • Sebbene siano sempre più diffusi, gli strumenti con poco codice non sostituiranno gli sviluppatori. Viceversa li aiuteranno al lavorare più rapidamente velocizzando la codifica e consentendo loro di avere più tempo per concentrarsi sugli aspetti innovativi del processo di sviluppo.
  • L'intelligenza artificiale con poco codice consiste nell'utilizzo di programmazione complessa per creare siti Web e app che distribuiscono funzionalità di apprendimento automatico e intelligenza artificiale senza codice.
  • Sì, puoi integrare lo sviluppo con poco codice con un'API, ma devi prima assicurarti che sia compatibile con la strategia aziendale.

Contatta il team addetto alle vendite

Avvia una chat con un addetto alle vendite

Disponibile da lunedì a venerdì 9-17.

Richiedi di venire contattato

Fatti contattare da un esperto delle vendite di Power Apps.

Chiama il team addetto alle vendite

Disponibile da lunedì a venerdì 9-17. 
Chiama (0)800089761

Informazioni su Power Platform