This is the Trace Id: 0331f8888057426ba0980379de27a86e

Come scegliere il diagramma di flusso più efficace

Illustrazione di persone in abbigliamento da ufficio che interagiscono con varie forme ed elementi di diagrammi di flusso, suggerendo un ambiente di lavoro informale.

Che cos'è un diagramma di flusso?

I diagrammi di flusso offrono un modo per rappresentare visivamente un processo o un sistema usando forme o una combinazione di forme e parole. Possono variare da schizzi rapidi disegnati a mano a diagrammi complessi generati al computer, che scompongono idee complesse in elementi chiari e di facile comprensione. Inoltre, i diagrammi di flusso possono essere utilizzati sia da personale tecnico che non tecnico, praticamente in qualsiasi campo. 

Sono particolarmente utili in diverse situazioni, tra cui:  

 

  • Documentazione e analisi dei processi 
 
  • Sviluppo di software o reti 
 
  • Comunicazione o standardizzazione dei processi 
 
  • Identificazione di ridondanze, ostacoli e inefficienze nei processi 
 
  • Creazione di un piano o di una struttura per un nuovo progetto, reparto o attività 
 
  • Pianificazione del lavoro di progetto con più stakeholder 
 
  • Comprendere come gli utenti navigano un sito Web o un negozio 
 
  • Illustrare un processo di produzione 
 
  • Creare un nuovo prodotto o servizio 

 

 Vantaggi del diagramma di flusso

Oltre alla possibilità di essere usati in quasi tutti gli scenari, i diagrammi di flusso offrono un'ampia gamma di vantaggi, tra cui: 

Visualizzazione delle informazioni

Un diagramma di flusso può essere un vantaggio perché fornisce una rappresentazione visiva di come un prodotto o un servizio dovrebbe funzionare, di come un progetto dovrebbe svolgersi o di come una rete può funzionare prima ancora di essere costruita. Consentendo di identificare dipendenze, efficienze, esigenze di personale e altre variabili che potrebbero influenzare il progetto in un secondo momento, i diagrammi di flusso possono aiutarti a risparmiare tempo e denaro. 

Documentazione

Con un creatore di diagrammi di flusso, puoi salvare tutti i file in formato digitale, distribuirli quasi istantaneamente e persino creare una libreria di modelli di diagrammi di flusso. In questo modo, i tuoi file saranno sempre accessibili, i tuoi team potranno rimanere aggiornati, la tua azienda potrà rispettare le normative e non dovrai reinventare la ruota la prossima volta che dovrai progettare un grafico simile. 

Comunicazione semplificata

I diagrammi di flusso rendono ogni dettaglio chiaro, aiutando i team a comprendere rapidamente quali attività devono essere svolte, quando e da chi. Questa informazione può comportare meno riunioni, meno domande a cui rispondere e più tempo per il lavoro per tutti. I diagrammi di flusso sono utili anche per i manuali informativi o per l'onboarding dei dipendenti. In pratica, i diagrammi di flusso aggiungono contesto ai set di istruzioni e migliorano l'efficienza per le attività ricorrenti.  

Esecuzione semplificata

I modelli di diagrammi di flusso online semplificano l'avvio rapido. Con semplici personalizzazioni, una collaborazione semplificata e un controllo delle versioni integrato, puoi creare esattamente ciò di cui la tua organizzazione ha bisogno, raccogliere feedback in ogni fase e sapere sempre dove si trovano i file più recenti e aggiornati.

Tipi di diagrammi di flusso

Anche se i diagrammi di flusso possono essere usati per spiegare praticamente qualsiasi cosa, la maggior parte delle persone li usa per uno di questi tre motivi: orientare decisioni, illustrare processi o visualizzare dati. È per questo che la maggior parte dei modelli di diagrammi di flusso rientra in una di queste tre categorie. Diamo quindi un'occhiata a ciò che comporta ogni tipo di diagramma di flusso e quando e perché usarli.  

1. Albero delle decisioni

Quattro persone collaborano per assemblare insieme pezzi di puzzle colorati.

Prova Visio gratuitamente per 1 mese

Dopo la valutazione gratuita di un mese ti verrà addebitato il costo dell'abbonamento applicabile. Carta di credito richiesta. Puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento per interrompere gli addebiti futuri.

Pensa a un albero decisionale come a un diagramma di flusso “if this, then that”. Consentendoti di creare una mappa dei possibili risultati in base a un insieme specifico di scelte, un albero decisionale può aiutarti a visualizzare chiaramente un percorso e valutare le opzioni.

 

Gli alberi decisionali in genere iniziano con un singolo nodo (la domanda), per poi ramificarsi in due opzioni (decisioni), che a loro volta portano a ulteriori nodi (risultati possibili). Data la loro natura, gli alberi decisionali sono particolarmente efficaci nell'evidenziare probabilità e benefici e possono persino essere usati per progettare algoritmi che aiutano a prevedere i risultati. 

2. Diagramma di flusso del processo

Con la possibilità di rappresentare graficamente e analizzare il flusso delle attività nella produzione di un prodotto o servizio, un diagramma di flusso di processo può aiutarti a identificare lacune e ridondanze nel tuo processo, determinare dove sono necessarie risorse specifiche, attrezzature o personale, rivelare potenziali colli di bottiglia o aree problematiche e individuare possibili efficienze.  

Oltre a delineare il funzionamento di un'attività o il provisioning di un prodotto o servizio, i diagrammi di flusso dei processi possono essere usati per eseguire l'onboarding di nuovi dipendenti, formare i team esistenti o aiutare fornitori esterni o consulenti a comprendere la tua attività e il loro ruolo al suo interno. 

3. Diagramma del flusso di dati

  Quando hai bisogno di analizzare i tuoi dati in profondità, un diagramma di flusso dei dati può essere d'aiuto. Usando simboli e brevi etichette di testo per mostrare input, output, punti di archiviazione e percorsi dei dati, è possibile condensare le informazioni in una rappresentazione grafica di ciò che potrebbe essere difficile da esprimere verbalmente. E poiché possono essere usati sia dai team tecnici che dagli stakeholder non tecnici, rappresentano un'ottima opzione quando è necessario presentare a un pubblico ampio e diversificato.  
Esempio: Diagramma grafico del flusso di dati

Suggerimenti per diagrammi di flusso

 Creare un diagramma di flusso, soprattutto se si utilizza un modello di diagramma di flusso, è semplice, ma creare un diagramma di flusso efficace richiede un po' più di attenzione. Ecco alcuni suggerimenti per creare un diagramma di flusso che non solo informi, ma sia anche spettacolare. 
  • Rendi i tuoi diagrammi di facile lettura. Creare il diagramma di flusso pensando all'utente finale significa assicurarsi che il layout e la composizione aiutino il pubblico a capire dove guardare prima e dove guardare dopo. Regolando l'allineamento secondo necessità, usando una grammatica corretta, titoli chiari ed evitando il gergo tecnico, è possibile garantire che il diagramma sia di facile utilizzo. (Suggerimento: In caso di dubbi, testalo con qualcuno che non conosce il tuo progetto). 
 
  • Ricordati di essere coerente. Quando usi forme, caratteri, colori e convenzioni di denominazione in modo coerente in tutto il diagramma di flusso, il pubblico può seguire più facilmente.  
 
  • Usa il contrasto. L'uso coerente dei colori è fondamentale, ma non è consigliabile usare lo stesso colore o la stessa famiglia di colori per ogni forma. Con l'uso di colori distinti è possibile rendere più evidenti i passaggi o le azioni. Usando colori dei caratteri che risaltino rispetto allo sfondo, il diagramma sarà più facile da leggere. 
 
  • Usare un generatore di diagrammi di flusso online. Con modelli pronti all'uso, controllo delle versioni integrato, collaborazione semplificata e la possibilità di modificarli in qualsiasi momento, puoi testare progettazioni, creare e gestire i tuoi diagrammi in base ai tuoi tempi.   

Integra il tuo diagramma di flusso

Che si tratti di prendere una decisione, spiegare un processo o condividere dati con il tuo CEO, l'integrazione di diagrammi di flusso in altre applicazioni aziendali e strumenti di comunicazione può migliorare ulteriormente la produttività. Usando un creatore di diagrammi di flusso e strumenti di produttività, puoi estrarre contenuti per i tuoi diagrammi da tutte le origini preferite, inclusi documenti, file e siti di social media.  

Potresti anche valutare l'integrazione l'integrazione dei tuoi diagrammi di flusso con strumenti di business intelligence (BI), consentendo a te e al tuo team di interagire con i dati e raccontare una storia più efficace. Con diagrammi di flusso integrati e strumenti di Business Intelligence, puoi trasformare i dati in oggetti visivi accattivanti, creare report interattivi, esplorare i dati in modo granulare e ottenere insight che consentono di prendere rapide decisioni basate su informazioni aggiornate.  

Esistono tantissimi nuovi modi per creare diagrammi di flusso e portare innovazione nella tua azienda. Per saperne di più, consulta questa guida passo-passo per automatizzare i diagrammi di flusso partendo da dati strutturati nei fogli di calcolo e approfondisci l'uso di moderni strumenti per i diagrammi di flusso.  

Il team di Microsoft 365 si concentra sulla condivisione di risorse che consentono di avviare, gestire e far crescere il business.

Inizia a usare Visio

Visualizza e comunica idee, informazioni e processi praticamente dovunque tu sia e con qualsiasi dispositivo grazie a Visio.

Contenuti correlati

Produttività

Guida introduttiva all'uso di BPMN in ambito aziendale

Produttività

Suggerimenti per il mapping del diagramma di rete

Produttività

Come aumentare la produttività con il mapping e di processi e l'automazione

Dati e idee per le aziende non fornisce consulenza fiscale o finanziaria. Devi contattare il tuo consulente per discutere della tua situazione.

Segui Microsoft 365