This is the Trace Id: 0254f7779cf426470dea223f385c59e2
Passa a contenuti principali
Dynamics 365

Le 7 tendenze dell'innovazione della catena di approvvigionamento

Scopri in che modo la nuova tecnologia della catena di approvvigionamento porta a una maggiore resilienza ed efficienza.

Tendenze e innovazione della catena di approvvigionamento

 

Le aziende si stanno rivolgendo alla tecnologia per ottimizzare le loro catene di approvvigionamento in un'epoca in cui le aspettative dei clienti in termini di velocità e comodità aumentano ogni giorno—e la catena di approvvigionamento globale non sempre collabora. Fortunatamente, la tecnologia della catena di approvvigionamento si sta evolvendo per affrontare queste sfide, con nuove soluzioni che emergono regolarmente.

 

Indipendentemente dal settore in cui operi, l'aggiornamento dei sistemi legacy e l'adozione di tecnologia e logistica avanzate per la catena di approvvigionamento possono rendere la tua azienda più resiliente e competitiva.

Rafforza la tua catena di approvvigionamento con una tecnologia all'avanguardia

Preparati ad affrontare le sfide della catena di approvvigionamento oggi e domani con Dynamics 365 Supply Chain Management. Utilizza l'IA per costruire intelligenza, adattabilità e visibilità in tempo reale in ogni aspetto delle tue operazioni con capacità all'avanguardia.

Cosa intendiamo con tecnologia della catena di approvvigionamento?

 

La tecnologia della catena di approvvigionamento è hardware o software che rende i processi della catena di approvvigionamento più efficienti. Una vasta gamma di tecnologie digitali rientra in questo ambito, che spazia da attrezzature fisiche come robotica e dispositivi abilitati ai sensori, a software progettati per ottimizzare il flusso di dati, prevedere tendenze, collegare sistemi, migliorare la logistica o gestire l'inventario. Infondere tecnologia digitale in ogni "link" della catena di approvvigionamento può accelerare la produzione e la consegna, riducendo al contempo le interruzioni costose.

 

La tecnologia della catena di approvvigionamento ha iniziato a cambiare il modo di fare affari molto prima degli eventi dirompenti del 2020. Ma le sfide indesiderate di quel periodo hanno messo in evidenza i benefici dell'innovazione nella catena di approvvigionamento. Alcune delle sfide persistenti che le aziende affrontano sono le aspettative dei consumatori in rapida evoluzione, eventi globali imprevedibili come vincoli geopolitici ed emergenze meteorologiche, e nuovi modelli di business che rendono la concorrenza agguerrita. LaGestione catena di approvvigionamento è sempre stata piena di complessità, ma mai prima d'ora ci si aspettava che le aziende si spostavano più rapidamente per risolverle.

 

Per rimanere competitivi nell'attuale contesto, è importante ottimizzare le tue operazioni e ridurre i rischi. Le nuove tecnologie della catena di approvvigionamento offrono la possibilità di creare processi più efficienti mentre si costruisce una catena di approvvigionamento più resiliente—e di cogliere opportunità per scalare o cambiare direzione quando si presentano.

Le 7 tendenze dell'innovazione della catena di approvvigionamento

 

Le principali tendenze tecnologiche della catena di approvvigionamento di oggi riflettono il desiderio delle aziende di semplificare e rendere a prova di futuro tutti gli aspetti delle loro operazioni. Le seguenti sette tendenze possono affinare le tue decisioni e i tuoi processi, dall'ufficio back office al piano di produzione e oltre.

1. Uso della robotica per migliorare la produttività

 

I robot sono stati utilizzati nella produzione industriale per decenni, ma sempre più spesso vengono adottati anche in magazzini, centri di evasione e centri di distribuzione. Le esigenze aziendali create dall'aumento dei costi e delle carenze di manodopera—per non parlare delle aspettative dei consumatori per prodotti sempre disponibili e consegne rapide—vengono soddisfatte dai progressi nella robotica. La robotica può accelerare notevolmente l'evasione degli ordini, liberando i dipendenti umani per compiti meno ripetitivi e più strategici.

 

Un'innovazione nella catena di approvvigionamento che sta guadagnando popolarità è il robot collaborativo, o "cobot". Con l'aiuto dell'IA e del machine learning, i cobot sono diventati abbastanza sofisticati da prelevare e imballare ordini in sicurezza accanto ai loro colleghi umani, guidandoli attraverso i compiti, sollevando oggetti pesanti e recuperando prodotti da ampie corsie di magazzino. I cobot non solo aumentano la produttività, ma contribuiscono anche a ridurre i costi, gli errori umani e a rendere i luoghi di lavoro più sicuri.

2. Processo decisionale basato sui dati grazie all'intelligenza artificiale e all'analisi avanzata

 

La scienza dei dati sta giocando un ruolo importante nell'avanzamento della tecnologia della catena di approvvigionamento. In ogni punto lungo una catena di approvvigionamento complessa, ci sono un numero enorme di punti dati pronti per essere raccolti. Se hai in atto l'IA e analisi avanzate, sarai nella migliore posizione per dare senso a quei dati e usarli a tuo vantaggio.

 

L'IA e le analisi avanzate lavorano dietro le quinte per esaminare i big data utilizzando algoritmi e metodi predittivi, in modo che gli utenti della catena di approvvigionamento possano prendere decisioni rapide e basate sui dati per aumentare la redditività e anticipare le interruzioni. Ad esempio, questi tipi di informazioni dettagliate sulla catena di approvvigionamento possono aiutare un'azienda a ridimensionare in modo proattivo il proprio inventario in previsione di un periodo di domanda elevata o a rivedere un piano di spedizione in seguito a una calamità naturale. Molte applicazioni forniscono strumenti di visualizzazione dei dati che semplificano i dati derivati dall'IA in grafici e diagrammi facili da leggere, così i dipendenti trascorrono meno tempo nell'interpretazione.

3. Miglioramento dell'efficienza con l'automazione

 

L'automazione della catena di approvvigionamento guida efficienza e velocità. Rimuove compiti dispendiosi in termini di tempo e soggetti a errori dalle mani umane e li esegue senza sforzo e con precisione.

 

Molti compiti della catena di approvvigionamento possono essere automatizzati per risparmiare tempo ed energia umana. Ad esempio, i processi automatizzati della catena di approvvigionamento possono prendere dati dagli ordini di acquisto per popolare le fatture, inviare conferme d'ordine e informazioni di tracciamento ai clienti, calcolare i percorsi e i vettori più convenienti per le spedizioni, o segnalare ai dipendenti di rifornire l'inventario a bassa disponibilità. Questa è un'area dello sviluppo della logistica e della tecnologia della catena di approvvigionamento che è ricca di possibilità.

4. Creazione di un sistema IT semplificato e componibile

 

La composabilità è una tendenza emergente nella tecnologia della catena di approvvigionamento che implica l'uso di software modulare, "a blocchi", per connettere i dati tra i sistemi per una maggiore visibilità della catena di approvvigionamento e delle operazioni. Le soluzioni composabili possono essere particolarmente utili per le imprese con un paesaggio IT vasto.

 

La composabilità integra sistemi disconnessi per consentire decisioni informate e tempestive. Non richiede di sostituire il software che già utilizzi ogni giorno, rendendola un modo conveniente per ottenere una visione d'insieme delle tue operazioni della catena di approvvigionamento—anche su scala globale.

5. Raccolta dei dati a ogni fase tramite dispositivi IoT (Internet of Things)

 

Wi-Fi e Bluetooth hanno reso possibile utilizzare i dispositivi IoT come strumenti vitali della tecnologia della catena di approvvigionamento. I dispositivi IoT sono oggetti dotati di sensori, come stazioni di magazzino, contenitori di spedizione e prodotti finiti, che trasmettono dati alle persone che devono prendere decisioni rapide.

 

I dispositivi IoT possono tenere traccia in tempo reale di informazioni come la posizione e le condizioni delle merci, il meteo e il traffico per monitorare le risorse e anticipare i problemi.

6. Esplorazione delle simulazioni con torri di controllo e gemelli digitali della catena di approvvigionamento

 

Un numero crescente di aziende sta aggiungendo gemelli digitali alle loro risorse tecnologiche della catena di approvvigionamento. Un gemello della catena di approvvigionamento digitale è un ambiente virtuale che estrae i dati dalla catena di approvvigionamento effettiva in modo che possa eseguire simulazioni per migliorare il processo decisionale. Un gemello digitale può aiutarti a individuare modi per aumentare la produttività mentre trovi soluzioni rapide ed economiche alle sfide.

 

Le torri di controllo forniscono anche informazioni che possono aiutarti con scenari "cosa succederebbe se". Le torri di controllo sono dashboard che riuniscono dati chiave, metriche ed eventi per offrirti visibilità in tempo reale, end-to-end. Sono un'innovazione vitale della catena di approvvigionamento per semplificare e proteggere le operazioni nella logistica, coordinamento delle forniture, inventario e evasione.

7. Uso della blockchain per registrare lo scambio delle merci

 

La blockchain può sembrare una tendenza tecnologica inaspettata nella catena di approvvigionamento. Probabilmente sei abituato a sentirne parlare nel contesto delle criptovalute. Tuttavia, la blockchain è uno strumento prezioso perché crea un registro inalterabile delle transazioni. Può rendere lo scambio di beni un processo più affidabile.

 

Fornire trasparenza sull'origine e sul percorso di beni e materiali sta diventando sempre più importante. I governi devono garantire che le aziende rispettino le normative, e le aziende vogliono costruire una rete di fornitori affidabile. I consumatori sono sempre più interessati alla provenienza e alla sostenibilità dei beni che acquistano, rendendo la tecnologia blockchain un investimento lungimirante.

Potenziale impatto di queste tendenze della catena di approvvigionamento sulla tua azienda

 

La tecnologia di ottimizzazione della catena di approvvigionamento sta migliorando notevolmente le operazioni e aumentando la resilienza delle aziende in una vasta gamma di settori. La visibilità e l'agilità che la trasformazione digitale dei processi della catena di approvvigionamento offre rappresentano un vantaggio competitivo vitale in un mercato frenetico. I tuoi clienti non si preoccupano molto delle interruzioni della catena di approvvigionamento, dei problemi logistici e dei ritardi nella produzione. Vogliono semplicemente sapere se puoi fornire loro prodotti di alta qualità più velocemente dei tuoi concorrenti.

 

Ecco solo alcuni modi per utilizzare la tecnologia della catena di approvvigionamento per limitare le interruzioni, migliorare la soddisfazione dei clienti e aumentare i profitti.

 

Previsione più accurata della domanda

 

La previsione della domanda tradizionale comportava l'analisi dei dati di vendita passati, facendo ipotesi educate e sperando per il meglio. Utilizza la tecnologia abilitata all'IA per ridurre l'incertezza e il rischio allo stesso tempo. Avere visibilità sulle attività in tempo reale a monte e a valle e collegarle a fattori esterni come il meteo, eventi attuali e recensioni dei clienti ti aiuterà a prendere decisioni migliori per soddisfare la domanda. Evita profitti persi utilizzando l'analisi predittiva dei dati per ridurre le esaurimenti di stock, rifornire in tempo e ottimizzare i livelli di inventario del magazzino.

 

Abilita la logistica e la consegna su richiesta

 

Qualunque siano i tuoi prodotti o servizi, la velocità è fondamentale per l'esperienza del cliente. La nuova tecnologia della catena di approvvigionamento può mantenere quella promessa al cliente. Implementa robotica e flussi di lavoro automatizzati nella tua azienda per rendere l'adempimento e la consegna dei tuoi prodotti il più rapidi ed economici possibile, esattamente come si aspettano i consumatori.

 

Semplifica i processi di approvvigionamento

 

Una volta era laborioso cercare modi per risparmiare denaro lungo ogni anello della catena di approvvigionamento. Ma le aziende che utilizzano tecnologie avanzate per la catena di approvvigionamento hanno il vantaggio dell'IA che lavora in background per elaborare i dati. Utilizza software abilitato all'IA collegato a portali di collaborazione con i fornitori e cataloghi per risparmiare denaro e prendere decisioni di approvvigionamento rapidamente.

 

Monitora le operazioni in tempo reale

 

Con l'aiuto dell'IoT abilitato da sensori, le informazioni su offerta e domanda possono fluire continuamente nella tua azienda, indipendentemente dalla rapidità delle fluttuazioni. Massimizza l'efficienza delle tue operazioni e costruisci resilienza con tecnologie per la catena di approvvigionamento e la logistica che reagiscono automaticamente alle sfide.

Come implementare la nuova tecnologia della catena di approvvigionamento

 

La catena di approvvigionamento non rallenta mentre implementi la nuova tecnologia, pertanto è importante scegliere soluzioni totalmente compatibili con i sistemi esistenti e di rapida implementazione. Inizia con:

 

  • Riunire i team per identificare gli aspetti operativi che richiedono nuove funzionalità.
  • Assegnare la priorità a ogni nuova innovazione della catena di approvvigionamento e apportare modifiche in modo incrementale per garantire la continuità aziendale.
  • Valutare soluzioni preconfezionate che non richiedono codice personalizzato.
  • Scegliere un'interfaccia senza codice o con poco codice su un cloud che consenta di unificare i dati.
  • Usare il software che offre le funzionalità di intelligenza artificiale, apprendimento automatico e automazione più recenti sul mercato.

 

Rendi più semplice e conveniente l'adozione di nuove tecnologie per la catena di approvvigionamento implementando Microsoft Dynamics 365. Può aiutarti a costruire una catena di approvvigionamento più resiliente con una piattaforma modulare che si integra con i sistemi che utilizzi attualmente. Con Dynamics 365 Supply Chain Management, guadagnerai agilità e visibilità in tempo reale su tutte le tue operazioni, così potrai prepararti per ciò che verrà.

 

Scopri di più

Domande frequenti

 

Quali sono le tecnologie più all'avanguardia per la gestione della catena di approvvigionamento?

 

Le tecnologie più recenti nella gestione della catena di approvvigionamento includono IoT abilitato per i sensori, robotica, intelligenza artificiale e analisi avanzata, flussi di lavoro automatizzati, gemelli digitali, ripetitori di controllo, blockchain e soluzioni software componibili. Tutte queste innovazioni nella catena di approvvigionamento stanno creando nuove efficienze straordinarie in una varietà di settori.

 

Quali finalità ha la tecnologia della catena di approvvigionamento?

 

La tecnologia della catena di approvvigionamento viene utilizzata per ottenere visibilità in tempo reale sulle operazioni, sull'inventario e sulla domanda e per semplificare i processi in diverse aree aziendali. Può aiutare le aziende ad agire rapidamente in base ai segnali provenienti da fornitori, clienti e dal mondo esterno per minimizzare le interruzioni costose.

 

Quali sono le tecnologie emergenti per la catena di approvvigionamento?

 

Le tecnologie emergenti della catena di approvvigionamento sono basate su funzionalità avanzate e in evoluzione come l'intelligenza artificiale, la robotica, la geolocalizzazione e l'IoT per semplificare la risoluzione delle problematiche, ridurre i tempi di consegna e ottimizzare i processi di evasione e produzione.

 

Qual è il futuro del settore della catena di approvvigionamento?

 

Il futuro dell'industria della catena di approvvigionamento sarà caratterizzato da una maggiore velocità e agilità aziendale per soddisfare le aspettative in continua evoluzione dei consumatori. La tecnologia di ottimizzazione della catena di approvvigionamento sta abilitando nuove efficienze in tutte le attività aziendali, dalla fornitura di materie prime alla consegna di prodotti finiti.

 

In che modo la tecnologia può migliorare le catene di approvvigionamento?

 

La tecnologia sta migliorando le catena di approvvigionamento fornendo alle aziende una maggiore visibilità su tutti i loro dati, analizzando i dati per consentire decisioni ottimali e automatizzando i processi per liberare i lavoratori umani da compiti banali e soggetti a errori. La nuova tecnologia della catena di approvvigionamento sta anche aiutando le aziende a soddisfare la domanda dei clienti per disponibilità, qualità e consegna dei prodotti.

 

Contattaci

Avvia una chat con un addetto alle vendite

Disponibile da lunedì a venerdì 9-17. 

Richiedi di venire contattato

Fatti contattare da un esperto di Dynamics 365 Sales.

Chiama il team addetto alle vendite

Disponibile da lunedì a venerdì 9-17. 
Chiama (0)800089761

Segui Dynamics 365