This is the Trace Id: a5231bcfe39cb04418e3cd1b124e87da
Passa a contenuti principali
Dynamics 365

La guida essenziale per il controllo dell'inventario

Donna con una camicia blu e una sciarpa arancione che ordina una pila di tessuti piegati mentre tiene in mano un tablet

Man mano che la tua piccola o media impresa cresce, potresti scoprire che l'e-commerce, la logistica e la gestione delle scorte stanno diventando più complessi. Potrebbe non essere più così semplice registrare l'inventario e rifornire le scorte come lo era anche solo un anno fa, quindi sarà necessario implementare processi e sistemi in grado di gestire il nuovo carico di lavoro.

 

È qui che entra in gioco il controllo dell'inventario. Perché con i giusti controlli interni e di produzione, puoi avere la certezza di tenere sotto controllo i costi operativi e allo stesso tempo soddisfare le richieste dei tuoi clienti.

Dynamics 365 consente di gestire l'inventario e a tenere sotto controlli i costi

Gestisci più operazioni aziendali e monitora vendite e dati finanziari con Dynamics 365 Business Central, una soluzione di gestione aziendale completa che unisce le tue risorse e i tuoi team per decisioni strategiche efficaci nel lungo periodo.

Che cos'è il controllo dell'inventario?

 

Il controllo dell'inventario, noto anche come controllo delle scorte, è il processo di gestione dei livelli di inventario della tua azienda in una o più sedi. In pratica, si tratta di tenere traccia gli articoli e garantire che l'azienda mantenga il numero ottimale di pezzi o prodotti in stock, sia online, sugli scaffali o in entrambi i casi. Un sistema di controllo dell'inventario monitora anche l'utilizzo, lo stoccaggio e il movimento dei prodotti, dall'arrivo in magazzino fino alla consegna al cliente.

 

Mentre ti concentri sulla rimozione dei prodotti meno venduti e sull'incremento di quelli più richiesti, massimizzi i profitti, risparmiando tempo, risorse e denaro, mantenendo al minimo le scorte in magazzino.

Vantaggi del controllo dell'inventario

 

Il controllo dell'inventario è fondamentale per il successo della tua attività, eppure quasi la metà delle piccole imprese non dispone di un sistema di gestione delle scorte. Pur potendo mantenere un volume di vendite elevato, la redditività ne risentirà quasi immediatamente se non lo si possiede. In genere i clienti i clienti non sono disposti ad attendere ordini in backorder o prodotti con tempi di spedizione prolungati e preferiranno rivolgersi alla concorrenza per evadere i loro ordini.

 

Fornisce:

 

  • Controllo qualità. Tieni traccia e gestisci tutti gli aspetti delle scorte, inclusa la qualità, per garantire la rotazione dei pezzi nel magazzino.
  • Controllo organizzativo. Assicurati di avere una quantità sufficiente di prodotto per evadere ogni ordine ricevuto, oltre a una scorta di sicurezza, scorte che fungono da cuscinetto per evitare che un articolo venga contrassegnato come "esaurito".
  • Precisione contabile. Mantenere un registro accurato del tuo inventario è essenziale per la gestione delle risorse, specialmente durante i controlli. Conoscere le quantità dei prodotti consente di monitorare le perdite, i danni o gli sprechi e di comprendere il valore della tua attività.

Il monitoraggio preciso delle scorte significa che gli ordini vengono evasi in modo rapido e accurato, con maggiore efficienza e produttività, offrendo agli imprenditori più tempo, denaro e clienti affezionati, con tutti i prodotti provenienti da un magazzino o da un'area di stoccaggio.

 

Ma per tenere traccia del tuo inventario, devi comprendere le sfumature di base del controllo e della gestione.

Controllo dell'inventario, gestione articoli, cespiti e gestione del magazzino

 

Possono sembrare simili, ma ognuno di essi supporta la tua azienda in modi diversi. Mentre il controllo dell'inventario si occupa delle scorte presenti nel magazzino del fornitore, la gestione dell'inventario include i processi di riapprovvigionamento e previsione. Garantisce che tu abbia sempre a disposizione l'inventario giusto, al momento giusto e con la quantità corretta di prodotti.

 

Dovrai anche gestire i cespiti come macchinari e attrezzature, oltre agli eventuali spazi in affitto necessari per supportare la produzione dei prodotti. Nota come contabilità dei cespiti, la tenuta di un registro di tutti i cespiti usati per creare il prodotto, ma che non fanno effettivamente parte del flusso di ricavi, consente di far luce su tutti i costi nascosti nel processo di produzione.

 

La gestione del magazzino garantisce che il tuo inventario sia ben organizzato in tutte le sedi di stoccaggio. Quando l'inventario è facile da trovare e organizzato per ottimizzare lo spazio, il tuo team può preparare e spedire gli ordini dei clienti più velocemente.

 

Queste sono tutte parti integrali della tua attività: Il controllo dell'inventario si concentra sul presente, mentre la gestione delle immobilizzazioni e delle scorte dipinge il quadro del tuo futuro. Con un approccio coordinato, migliorerai sicuramente il controllo dell'inventario quando otterrai una gestione più efficiente delle scorte.

Come avviare il sistema di controllo dell'inventario

 

Per trovare il sistema giusto, è necessario comprendere le esigenze e i requisiti della propria azienda. Inizia facendo tre domande:

 

  1. Quali tipi di prodotti e quali quantità devo monitorare?
    Le tue priorità dipenderanno dalle tue esigenze: che si tratti di concentrarti sulle date di scadenza per gli articoli deperibili, sulle parti a disponibilità limitata o sugli articoli stagionali, dovrai pianificare in base ai flussi e ai riflussi, tenendo sempre sotto controllo la gestione della supply chain.
  2. Di quali funzionalità ho bisogno per gestire il mio inventario?
    Disponi di scorte in più magazzini o in un unico magazzino? Avrai bisogno di integrare altre soluzioni digitali per il business e come ciò influenzerà la tua attività? Prendere nota delle possibilità attuali e future ti permette di implementare un sistema di controllo dell'inventario che durerà più di un anno o due.
  3. Qual è il mio budget per il software di gestione dell'inventario?
    Annota tutto ciò di cui avrai bisogno ora e in futuro, inclusi i costi per formazione e software. Confronta questi costi con il tempo e lo sforzo necessari per completare i progetti, nonché con il ritorno sull'investimento (ROI) stimato derivante dalla riduzione delle ore di lavoro, dei costi di mantenimento e dall'aumento stimato dei clienti.

 

Dopo aver risposto a queste domande, dovrebbe essere evidente ciò che è importante per te nella scelta di un sistema di controllo dell'inventario. È importante fare in modo che la tua azienda sia sempre al massimo livello di efficienza.

ERP come soluzione all-in-one

 

Nella tua ricerca per mantenere un vantaggio competitivo, una risorsa simile che potrebbe emergere nella tua ricerca di soluzioni per il controllo dell'inventario è la pianificazione delle risorse aziendali (ERP). L'ERP consente ai leader di gestire tutti gli aspetti della propria attività su una singola piattaforma, inclusi non solo l'inventario, ma anche altri elementi come finanza, pianificazione, logistica e operazioni.

 

Questa soluzione all-in-one può sembrare interessante, perché avrai la possibilità di gestire più sistemi, ma devi assicurarti che funzioni per il tuo team. Potrebbe sembrare anche costoso, richiedendo ulteriore tempo di formazione e manodopera per il tuo team. Il software per la gestione dell’inventario è flessibile e può integrarsi con numerosi sistemi, offrendoti la possibilità di creare i processi aziendali in base alle esigenze specifiche della tua organizzazione. Dynamics 365 Business Central è una soluzione aziendale essenziale per ottimizzare le tue operazioni.

 

Avvia la crescita della tua attività con il giusto software di controllo dell'inventario

Sapendo ciò di cui avrai bisogno per avere un business di successo, il controllo e la gestione dell'inventario saranno tra le tue massime priorità. L'implementazione di una soluzione ERP, come Dynamics 365 Business Central, è un passaggio fondamentale. Avrai bisogno di una soluzione che affronti le insidie del passaggio a un sistema di gestione aziendale completo, pur essendo in grado di gestire più operazioni e la pianificazione.

Contattaci

Avvia una chat con un addetto alle vendite

Disponibile da lunedì a venerdì 9-17. 

Richiedi di venire contattato

Fatti contattare da un esperto di Dynamics 365 Sales.

Chiama il team addetto alle vendite

Disponibile da lunedì a venerdì 9-17. 
Chiama (0)800089761

Segui Dynamics 365